Modelli di GitLab

Ultimo aggiornamento il 2025-10-21 | Modifica questa pagina

Panoramica

Domande

  • Dove posso trovare progetti/temi predefiniti per il mio sito?

Obiettivi

  • Trovare e utilizzare modelli preesistenti per determinare le tecnologie alla base di un progetto e gli stili del sito web derivante

Altri modelli


Vi chiedete dove potete trovare altri esempi di progetti di pagine GitLab? Controllate questo link. Include più di 40 esempi, basati su diverse tecnologie. Anche in questi casi, è buona norma rimuovere la relazione di fork se lo scopo è quello di utilizzare il template per lo sviluppo del proprio sito web e non di contribuire al template stesso. Alcuni esempi di template presenti in questo repository sono:

  • courseware-template, un template basato su Jekyll per il sito web di un corso. Lo si può vedere in azione qui. Include stili per formattare i contenuti delle lezioni, i quiz e le diapositive.
  • hugo blog template, il template per costruire blog basato su Hugo.
  • jupyterbook, un modello per generare libri e documenti che integrano codice Python. Vedetelo reso qui.

Ora avete tutte le competenze necessarie per iniziare a giocare con le pagine di GitLab. Sentitevi liberi di contattarci se avete domande o di aprire un problema nei progetti modello per richiedere funzionalità o sollevare problemi. Siete anche invitati a contribuire allo sviluppo dei modelli di pagine, sia quelli esistenti che quelli nuovi che potrebbero adattarsi ai vostri casi d’uso. Infine, consultate il prossimo capitolo (bonus) per sapere come gestire gli errori nell’esecuzione della pipeline, per poter risolvere eventuali errori di CI/CD!

Punti Chiave
  • Puoi trovare molti template preesistenti per siti su Internet
  • Puoi evitare lavoro superfluo basando i nuovi layout su quelli precedenti